Skip to content

Il Garante della Comunicazione e Partecipazione

L’ingegner Ludovica Seccia è dipendente del Settore Territorio e Urbanistica della Provincia dell’Aquila.

Con Decreto del Presidente n. 60 del 20/06/2024, è stata nominata Garante della comunicazione e della Partecipazione, ai sensi dell’art. 82 della Legge Regionale 20 dicembre 2023, n. 58 “Nuova legge urbanistica sul governo del territorio”.

 

Come contattarlo?

È possibile contattare il Garante al seguente indirizzo email:  ludovica.seccia@provincia.laquila.it

ART. 82 (GARANTE DELLA COMUNICAZIONE E DELLA PARTECIPAZIONE)

1. Per ogni procedimento di pianificazione territoriale e urbanistica, la Regione, le Province ed i Comuni con popolazione superiore ai 15 mila abitanti nominano il “Garante della comunicazione e della partecipazione”.

2. Il Garante di cui al comma 1 ha il compito di garantire:

a) il diritto di accesso alle informazioni che attengono al piano e ai suoi effetti sul territorio e sull’ambiente;

b) la partecipazione al procedimento dei cittadini e delle associazioni costituite per la tutela di interessi diffusi;

c) il diritto al contraddittorio dei soggetti nei confronti dei quali il piano e’ destinato a produrre effetti diretti,prevedendo l’approvazione di un vincolo di natura espropriativa o conformativa;

d) il proficuo svolgimento dei processi partecipativi, di istruttoria pubblica e contraddittorio pubblico, ove previsti.

3. A tale scopo il Garante:

a) cura lo svolgimento degli adempimenti previsti dalla presente legge che attengono alla pubblicità del piano, alla trasmissione dei suoi elaborati, alla pubblicazione, alla comunicazione e alla notifica degli avvisi di deposito;

b) rende accessibili sul sito web dell’Amministrazione e fornisce ai richiedenti, senza costi aggiuntivi per l’Amministrazione, ogni informazione disponibile sui contenuti del piano, sull’esito delle valutazioni territoriali ed ambientali del piano, sulle osservazioni, presentate tempestivamente;

c) partecipa allo svolgimento dei processi partecipativi, collaborando alla predisposizione della sintesi delle opinioni,contributi, proposte e valutazioni raccolte in tali sedi.

4. Per i Comuni con popolazione inferiore a 15 mila abitanti il Garante di cui al presente articolo può coincidere con la figura del responsabile del procedimento.

Torna su
No results found...